
Con soddisfazione possiamo affermare di avere colto nel segno, proponendo per noi genitori degli alunni delle scuole primarie e secondaria del nostro Istituto Comprensivo due serate di riflessione dedicate alle cosiddette “dipendenze da tecnologia”.
Nati per rispondere ad un’esigenza di approfondimento segnalata da molti di noi, “migranti digitali”, che giorno per giorno ci confrontiamo con dei “nativi” fortemente appassionati e attratti da quanto è sempre più social, questi due appuntamenti condotti dal Dr. Marcello Manea si sono rivelati momenti di scambio estremamente interessanti e utili.
La buona partecipazione ad entrambe le serate, che hanno fatto registrare quasi il tutto esaurito nell’Aula Magna del nostro Istituto, ci spinge a continuare nella ricerca di temi e proposte che possano raccogliere consenso e curiosità.
Per quanti sono stati dei nostri , ma anche e soprattutto per coloro che non hanno condiviso con noi questa esperienza, riproponiamo alcuni spunti che potrete scaricare (file in formato pdf) e forniamo materiali di approfondimento, visionabili ai link sotto riportati.
TV
› http://www.mediaconprudenza.it/televisione
› http://www.iap.it/it/codice.htm (Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale)
SOCIAL NETWORK
› http://img.poliziadistato.it/docs/brochure_web_amico.pdf (manuale per genitori)
› http://amicoweb.imginternet.it/
› http://www.mediaconprudenza.it/internet-social-network-e-videogiochi-on-line
› http://www.prevenzionepedofilia.it/documento.asp?sotto=15&sopra=11
› http://www.genitori.it/progetto/osservatorio-media
A breve sul nostro sito troverete anche gli esiti del sondaggio da noi proposto al termine delle due serate, per capire in quali direzioni muoverci con le iniziative del prossimo anno . Tornate a trovarci presto su queste pagine!